Dal primo al secondo risorgimento. Da Mazzini a Ferruccio Parri
10.04.2014 - La Spezia
presso la biblioteca del liceo classico “Lorenzo Costa” il professor Paolo Galantini terrà una lezione…
La Costituzione della Repubblica Romana
05.04.2014 - La Spezia
Sabato 5 aprile 2014 alle 11.30 presso la biblioteca del liceo classico “Lorenzo Costa” si…
Addio al professor Luciano Forlani, europeista e storico
Lidia Golinelli (Il Resto del Carlino, 3 aprile 2014) Europeista militante, studioso del socialismo riformista,…
Parole in azione. (A cura di) Pietro Finelli, Luca Fruci, Valeria Galimi
201420140305
La storiografia ha – tranne in rari casi – trascurato il problema dei modi attraverso…
L'edera e il marmo. 160 anni di mazzinianesimo a Carrara (1831-1992), di Michele Finelli
201420140325
Giovanni Spadolini, introducendo il volume di Maurizio Ridolfi “Dalla setta al partito: il caso dei…
Breve storia della Grande Guerra, di Giacomo Properzj
201420140513
La Prima guerra mondiale (1914-1918) fu davvero una Grande Guerra, per le enormi masse di…
Mazzini. Il pensiero e l`insegnamento, di Antonio Bandini Buti
201420140616
Sono riproposti, e raccolti in un unico volume, due libri di Antonio Bandini Buti (1895-1967),…
Sezione di Padova (PD) e Rovigo (RO) Giuliana Ascoli Vitali Norsa
Presidente: Albina Aurora Scala E-mail: albina.scala@gmail.com Segretario : Silvio Cianfrone E-mail: cianfronesilvio@gmail.com
A 150 anni dal Sillabo. Stato e Chiesa dal Risorgimento alla Repubblica
04.04.2014 - Rubano (PD)
Il Sillabo, che Pio IX pubblicò nel 1864, con la rivendicazione del potere temporale e…
Il Risorgimento nell’opera lirica dopo l’Unità
18.03.2014 - Torino (TO)
Per il ciclo di conferenze “Tra storia e attualità” il Convitto Nazionale Umberto I via…
In memoria di Achille Mapelli
17.03.2014 - Monza (MB)
Lunedì 17 marzo ore 10,00 In occasione della Festa dell’Unità alla presenza delle Istituzioni cittadine…
Il Mazzini di Piero Gobetti
11.03.2014 - Torino (TO)
Per il ciclo di conferenze “Tra storia e attualità” il Convitto Nazionale Umberto I via…
L’europeismo mazziniano
10.03.2014 - Senigallia
lunedì 10 marzo 2014 alle ore 21.00 presso la Sala “Chiostergi” del locale Centro Cooperativo…
Cerimonia per il 142esimo anniversario della morte di Giuseppe Mazzini
10.03.2014 - Pisa (PI)
10 MARZO 2014 Auditorium – Prefettura di Pisa Piazza Mazzini, 7 – Pisa ore 10.00…
I 100 anni del monumento a Giuseppe Mazzini alla Foce (1914-2014)
10.03.2014 - La Spezia
Vai alla Galleria fotografica
Che errore ridurre Mazzini a un santino
Amos Luzzato (Corriere della sera 9 marzo 2014) Grande comunicatore e profeta di una religiosità…
Settimana mazziniana il Priamar aperto agli studenti
(Il Secolo IXI, 7 marzo 2014) Savona. Savona rende omaggio a Giuseppe Mazzini. Lunedì 10…
Celebrazione 142esimo anniversario morte di Giuseppe Mazzini
10.03.2014 - Parma
In occasione della ricorrenza del 142° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini (Pisa, 10 marzo…
Presentazione del libro “Dieci donne” di Marco Severini
05.03.2014 - Lugo (RA)
Mercoledì 5 marzo, ore 21.00 Sala Conferenze Hotel Ala d’Oro Lugo presentazione del volume di…
Sezione di Monza (MB) Laura Solera Mantegazza
Presidente : Canesi Leonardo Email: ellebru@outlook.com
Più Europa o meno Europa?
11.02.2014 - Torino (TO)
Per il ciclo di conferenze “Tra storia e attualità” il Convitto Nazionale Umberto I via…
Serata mazziniana per ricordare la Repubblica Romana del 1849
07.02.2014 - Napoli (NA)
a Posillipo villa Rosa Serata mazziniana per ricordare la Repubblica Romana del 1849 Ricordando la…
Il Pri nella storia di Carrara
David Chiappuella (Il Tirreno, 4 febbraio 2014) Folto pubblico in Comune per la presentazione del…
L'Edera e il marmo. 160 anni di mazzinianesimo a Carrara (1831-1992)
01.02.2014 - Carrara
SABATO 1 FEBBRAIO, A CARRARA, ore 17. Presentazione del volume di Michele Finelli L’Edera e…