E’ mancato Massimo Scioscioli. A lungo membro della Direzione Nazionale dell’Associazione Mazziniana Italiana e Presidente di una Sezione A.M.I. a Roma fintantochè le sue condizioni di salute glielo hanno permesso, è mancato ieri 3 luglio…
Read More »
” CulturalMente Toscana” stasera 6 maggio alle ore 23, domani alle 21,e anche domenica alle ore 19 su TVRpiù canale 77, venerdì alle 12,30 e lunedì a mezzanotte e mezza su Tvr-Teleitalia-7Gold canale 19. Lo…
Read More »
E’ venuto a mancare ieri 28 aprile c.a. l’On.Prof. Giovanni Bruni,già Presidente e fondatore della sezione A.M.I. di Bisceglie. Ai familiari vadano le più sentite condoglianze da parte dell’Associazione Mazziniana Italiana.
Read More »
Read More »
Chi ha paura del XX Settembre? L’Associazione Mazziniana Italiana esprime forte perplessità circa la decisione del Comune di Roma di aprire le celebrazioni per il 150esimo anniversario di “Roma Capitale” il 3 febbraio del 2020,…
Read More »
Gent.le Senatrice Liliana Segre La direzione Nazionale dell’ Associazione Mazziniana Italiana riunita a Firenze il 27 ottobre 2019, le esprime solidarietà e vicinanza per i ripetuti attacchi e insulti sui social da lei denunciati. il…
Read More »
C O M U N I C A T O La Direzione Nazionale dell’Associazione Mazziniana, riunita a Firenze, esprime solidarietà e vicinanza al popolo Curdo, vittima di una vile aggressione perpetuata sotto gli occhi disinteressati…
Read More »
Massa, 10.10.2019. La scomparsa di Marcello Giannecchini rappresenta un profondo dolore per l’Associazione Mazziniana. Marcello infatti non era conosciuto solo in Versilia e in Toscana, ma in tutta Italia. Presenza costante ai Congressi dell’AMI e…
Read More »
Un messaggio all’Europa dal Campidoglio. I mazziniani italiani celebrano il 170esimo anniversario della promulgazione della Costituzione della Repubblica Romana, esperienza unica nel secolo degli assolutismi e dei crescenti nazionalismi. Con le truppe francesi già in…
Read More »
Read More »
“Ai sensi della normativa in vigore riguardante il-Codice del Terzo Settore-, si rendono noti i contributiricevuti dall’Associazione Mazziniana Italiana onlusnell’anno 2018 per lo svolgimento di iniziative culturali,da Enti o Istituzioni.” Fondazione Cassa dei Risparmi di…
Read More »
Alle Sezioni A.M.IAi Soci IndividualiAi Componenti la DIREZIONE NAZIONALE e iCollegi dei PROBIVIRI e REVISORIA IL PENSIERO MAZZINIANO Circ. SNa 26/2019/DN/Congr. Str.Modigliana, 12 maggio 2019 Oggetto:REVOCA Convocazione Congresso Straordinario A.M.I.per le modifiche statutarie (D. Lgs.…
Read More »
I mazziniani italiani, nel festeggiare il 2 giugno del 2019, si stringono attorno al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, garante della Costituzione e della democrazia. Quest’anno le celebrazioni della Festa della Repubblica assumono maggior valore…
Read More »
I mazziniani italiani celebrano nel 25 aprile i valori dell’antifascismo che costituiscono la base imprescindibile della Costituzione Repubblicana e che, come è stato riaffermato nel recente congresso di Roma, hanno ispirato la nascita della nostra…
Read More »
Nel 185esimo anniversario di fondazione della “Giovine Europa”, le mazziniane e i mazziniani italiani celebrano nel patto firmato a Berna la lungimiranza dell’europeismo di Mazzini, cui si ispirano in questa delicatissima congiuntura storica. L’incapacità del…
Read More »
La Direzione Nazionale dell’Associazione Mazziniana Italiana, riunita a Genova in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, rende omaggio alla figura di Giuseppe Mazzini, la cui eredità culturale e politica si conferma estremamente attuale. Saluta nella città…
Read More »
XXVIII CONGRESSO NAZIONALE A.M.I.ROMA 1,2,3, marzo 2019 RISULTANO ELETTI IN DIREZIONE NAZIONALE A.M.I: COGNOME NOME SEZIONE FINELLI MICHELE Massa MAGNANI LAMBERTO Bologna POGGIOLINI NICOLA Modigliana GUGLIELMINI MICHELE Milano CALISTA ROSELLA Forlì “G.Bruno” PAU FRANCESCA Cagliari…
Read More »
COMUNICATO STAMPA “LA ROMANA REPUBBLICA. Quanno er popolo diventò sovrano” Spettacolo teatrale in occasione del XXVIII Congresso Nazionale A.M.I., nell’ambito delle celebrazioni per il 170° anniversario della Repubblica Romana (1849-2019). Palazzo Santa Chiara Piazza di…
Read More »
I mazziniani italiani plaudono all’iniziativa dei comuni francesi di Breil-sur-Roya, La Brigue e Saorge di issare sulle porte dei loro municipi le nostre bandiere, a fianco di quella dell’Unione Europea, in “segno di amicizia e…
Read More »
IL XXVIII congresso nazionale è convocato a Roma dall’1 al 3 marzo 2019, in occasione del centosettantesimo anniversario della Repubblica Romana. Non si tratta di un mero omaggio celebrativo alla memoria della pagina più gloriosa…
Read More »
Il voto parlamentare contrario all’intesa raggiunta sulla Brexit conferma lo sbandamento del Regno Unito dopo la scelta suicida del referendum voluto strumentalmente dal precedente leader conservatore. La fiducia comunque rinnovata alla premier May sembra a…
Read More »
Successo della legge d’iniziativa popolare dell’Anci per reintrodurre l’educazione alla cittadinanza nelle scuole, sostenuta dalla rete #ascuoladieroi: raccolte 60.000 firme “È un grande risultato collettivo: la prima spinta è arrivata dalla buona volontà dei sindaci…
Read More »
La Direzione Nazionale dell’Associazione Mazziniana Italiana, riunita a Trieste il 3 novembre 2018 Celebra il centenario della fine della prima guerra mondiale in cui, con la vittoria dell’Italia nell’ambito della coalizione che contrapponeva le nazioni liberal-democratiche agli…
Read More »
La sezione di Massa dell’Associazione Mazziniana Italiana “Giordano Bondielli”, riunitasi il 26 ottobre, esprime preoccupazione per l’intesa tra il MIUR e la Regione Veneto siglata lo scorso 16 ottobre in base alla quale saranno sviluppate le competenze…
Read More »
Una delegazione dell’Associazione Mazziniana Italiana si recherà in Svizzera sabato 29 settembre per rinnovare la memoria degli storici legami tra il Risorgimento e la confederazione elevetica. Guidata dal Presidente nazionale, Mario di Napoli, la delegazione…
Read More »