La sezione “Giordano Bruno” di Forlì dell’Associazione Mazziniana Italiana rivolge un appello a tutti i grandi elettori del prossimo Presidente della Repubblica e ne divulga i contenuti a tutte le cittadine e i cittadini che…
Read More »
La Direzione nazionale dell’AMI, riunita a Roma il 14 dicembre 2014, Formula un appello a tutti gli italiani in quanto popolo perché facciano tesoro del senso della cittadinanza repubblicana, riassumendosi la responsabilità di partecipare alla…
Read More »
Ecco il nuovo organigramma della Sezione A.M.I. “Giordano Bruno” di Forlì: Buon lavoro a Rosella Calista e Antonella Greggi e tanti ringraziamenti a Mario Proli
Read More »
La sezione “Americo Bomba” di Lanciano dell’Associazione Mazziniana Italiana saluta il nuovo Presidente Fabio Spoltore che subentra a Maurizio Catania ora Consigliere Nazionale dell’Associazione. A Loro gli Auguri di tutti i i mazziniani di Lanciano…
Read More »
La Direzione nazionale dell’A.M.I. riunita a Firenze il 20 luglio 2014, Denuncia il sempre più profondo distacco fra istituzioni e cittadini, che può essere colmato soltanto attraverso la presa di coscienza di tutti gli italiani…
Read More »
I mazziniani italiani festeggiano il 68° anniversario del referendum da cui è nata la Repubblica Italiana riaffermando i valori del Primo e Secondo Risorgimento che ne sono alla base. La Repubblica è la sola forma…
Read More »
Sono trascorsi sei anni, ma la grave crisi che l`Europa sta attraversando non è superata. L`Euro, pilastro del mercato unico, non è ancora al sicuro. Il rischio di una rinazionalizzazione delle politiche economiche, disastrosa per…
Read More »
La riforma del Senato è un tema ricorrente della storia costituzionale italiana. Anche ai tempi della monarchia, quando la Camera Alta era di nomina regia, si discusse a lungo su come conferire al Senato una…
Read More »
La Direzione Nazionale dell’Associazione Mazziniana Italiana, riunita a Bologna il 16 marzo 2014 nel richiamare il 180° anniversario della fondazione della Giovine Europa, anche in vista del prossimo semestre italiano di presidenza dell’Unione europea, contesta…
Read More »
In occasione della ricorrenza della proclamazione della Repubblica Romana del 1849, sabato 8 febbraio 2014 alle ore 10,00, l’Associazione Mazziniana sceglie di premiare il filmato prodotto dall’ I.C. Pablo Neruda sulla storia della Repubblica Romana…
Read More »
La Direzione nazionale dell’A.M.I., ribadisce, alla vigilia del voto definitivo sul procedimento in deroga di revisione costituzionale, tutte le osservazioni e le perplessità contenute nel documento dello scorso luglio ed invita il Parlamento a: dare…
Read More »
La Direzione nazionale dell’A.M.I., riunita a Milano il 5 novembre 2011 in occasione del convegno “Costituzione, Democrazia e Libertà” presso la Società Umanitaria, riaffermati i valori della Costituzione che rappresentano il punto d’arrivo del Risorgimento…
Read More »
Roma, XX settembre 2013 Papa Francesco, Le scriviamo il primo venti settembre del suo pontificato perché siamo certi di poter condividere con Lei lo spirito della ricorrenza dell`evento che, nel restituire all`Italia la sua capitale, …
Read More »
La crisi politica ed istituzionale che oggi vive l’Italia si caratterizza per la generale delegittimazione sia delle istituzioni rappresentative che dei partiti politici. Da un lato, essi soffrono di una crisi di rappresentatività, in quanto…
Read More »
I mazziniani italiani manifestano seri dubbi sul fatto che oggi il Paese abbia bisogno di un cambiamento costituzionale della forma di governo, anche alla luce delle attuali condizioni di un Parlamento eletto sulla base di…
Read More »
La Direzione Nazionale dell’A.M.I. riunita a Milano il 26 aprile 2013, in apertura delle manifestazioni per il settantesimo anniversario della fondazione dell’A.M.I. (1943 – 2013) in concomitanza con la ricorrenza del 25 aprile, denuncia l’esito…
Read More »
I mazziniani italiani ricordano commossi la figura di Antonio Maccanico, che è stato un patriota della Repubblica ispirandosi ai valori della tradizone risorgimentale, del pensiero meridionalista e della democrazia laica. Egli è sempre stato un…
Read More »
CARTA D`IDENTITA` “GIOVINE EUROPA” CHI SIAMO: siamo una nuova generazione “under 40” di giovani aderenti all`Associazione mazziniana Italiana, ragazzi e ragazze, che credono nell`attualità dell’insegnamento di un grande pensatore di grandi ideali, di giustizia, libertà e fratellanza tra…
Read More »
Caro Ambasciatore Romano, la sua recente presentazione antitetica della concezione della nazione tra Cavour e Mazzini, pur ripresa dalle interpretazioni di uno storico del valore di Roberto Vivarelli, lascia veramente insoddisfatti. Da un lato, Cavour…
Read More »