Non categorizzato

Comunicato Direzione Nazionale AMI

La Direzione nazionale dell’A.M.I. riunita a Firenze il 20 luglio 2014, Denuncia il sempre più profondo distacco fra istituzioni e cittadini, che può essere colmato soltanto attraverso la presa di coscienza di tutti gli italiani…

La riforma del Senato

La riforma del Senato è un tema ricorrente della storia costituzionale italiana. Anche ai tempi della monarchia, quando la Camera Alta era di nomina regia, si discusse a lungo su come conferire al Senato una…

Comunicato Direzione Nazionale

La Direzione nazionale dell’A.M.I., ribadisce, alla vigilia del voto definitivo sul procedimento in deroga di revisione costituzionale, tutte le osservazioni e le perplessità contenute nel documento dello scorso luglio ed invita il Parlamento a: dare…

Comunicato Direzione Nazionale

La Direzione nazionale dell’A.M.I., riunita a Milano il 5 novembre 2011 in occasione del convegno “Costituzione, Democrazia e Libertà” presso la Società Umanitaria, riaffermati i valori della Costituzione che rappresentano il punto d’arrivo del Risorgimento…

Lettera a Papa Francesco

Roma, XX settembre 2013 Papa Francesco, Le scriviamo il primo venti settembre del suo pontificato perché siamo  certi di poter condividere con Lei lo spirito della ricorrenza  dell`evento che, nel restituire all`Italia la sua capitale, …

Comunicato Direzione Nazionale AMI

I mazziniani italiani manifestano seri dubbi sul fatto che oggi il Paese abbia bisogno di un cambiamento costituzionale della forma di governo, anche alla luce delle attuali condizioni di un Parlamento eletto sulla base di…

In ricordo di Antonio Maccanico

I mazziniani italiani ricordano commossi la figura di Antonio Maccanico, che è stato un patriota della Repubblica ispirandosi ai valori della tradizone risorgimentale, del pensiero meridionalista e della democrazia laica. Egli è sempre stato un…

Giovine Europa- Rete Italia – Carta d`intenti

CARTA D`IDENTITA` “GIOVINE EUROPA”   CHI SIAMO: siamo una nuova generazione “under 40” di giovani aderenti all`Associazione mazziniana Italiana, ragazzi e ragazze, che credono nell`attualità dell’insegnamento di un grande pensatore di grandi ideali, di giustizia, libertà e fratellanza tra…

Lettera a Sergio Romano

Caro Ambasciatore Romano, la sua recente presentazione antitetica della concezione della nazione tra Cavour e Mazzini, pur ripresa dalle interpretazioni di uno storico del valore di Roberto Vivarelli, lascia veramente insoddisfatti. Da un lato, Cavour…