Documento Direzione Nazionale A.M.I. del 04.02.2018

La Direzione Nazionale dell’Associazione Mazziniana Italiana, riunita a Roma il 4 febbraio 2018,

DENUNCIA come il processo di formazione delle liste e l’avvio della campagna elettorale abbiano confermato in pieno le preoccupazioni sulla nuova legge elettorale che non riesce a garantire né la rappresentatività né la governabilità;

RICHIAMA i partiti che chiedono il voto dei cittadini il prossimo 4 marzo a contribuire con senso di responsabilità a ridare agli italiani il senso di essere una comunità democratica che sviluppi le libertà individuali e collettive, promuova la giustizia sociale e lavori per la federazione europea;

PROTESTA contro la sottovalutazione dei serpeggianti fenomeni di neofascismo, antisemitismo ed antieuropeismo che, facendo leva sul diffuso clima di disorientamento, isolamento ed insicurezza, stanno proliferando in Italia e in Europa, allontanandoci dai valori fondativi della Repubblica e dell’Unione europea;

CONFIDA che, nella prossima legislatura, gli italiani riscoprano la politica come fattore di cambiamento e trasformazione della realtà per una società più libera e più giusta, obiettivo per cui risulta necessario che il nuovo Parlamento si impegni fattivamente per la piena attuazione della Costituzione – riaprendo il dibattito sulle modifiche che restano utili come il superamento del bicameralismo perfetto e il riequilibrio dei poteri tra Stato e Regioni; per la costruzione dell’avvenire delle giovani generazioni grazie ad investimenti sulla formazione e l’innovazione ed all’avanzamento dei diritti civili; per il rilancio dell’Europa federale, la cui mancanza oggi è fonte di destabilizzazione politica, depressione economica e disuguaglianza sociale;

AUSPICA pertanto la partecipazione alle urne dei cittadini per rafforzare l’unità nazionale, la democrazia antifascista ed i valori della Costituzione, anche in vista di una riforma dei trattati europei.

Roma, 04 febbraio 2018

La Direzione Nazionale A.M.I.

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.