Pace e Guerra, attraverso i testi biblici
30.03.2023
Associazione Mazziniana Italiana Sezione “Rimini marzo 1831” Il giorno 30 marzo 2023 alle h. 15,00,…
“Rita Levi Montalcini: tra scienza e creatività”, a Torino
28.03.2023
Conferenza di Piera Levi Montalcini, organizzata da Associazione Mazziniana Italiana Torino e Piemonte presso il…
La democrazia a rischio tra social e diseguaglianze
Anticipiamo l’editoriale del Presidente Nazionale che apparirà sul numero 1 del 2023 de “Il Pensiero…
Sessualità tra storia e scienza
16.03.2023Domus Mazziniana eventi
Care Amiche, Cari Amici, sperando di fare cosa gradita vi aggiorniamo sugli eventi di questa…
Commemorazione del 151° anniversario della morte Giuseppe Mazzini
11.03.2023CLI Anniversario della morte di Mazzini
Lo stato delle Cose della Geopolitica Italiana nei conflitti Mazzini/Garibaldi
10.03.20238 marzo
E’ incredibile come, dopo decenni di lotte condotte congiuntamente da donne e uomini, le…
TRIESTE dall’occupazione titina al memorandum di Londra del 1954
06.03.2023 - CagliariLa scomparsa di Bianca Montale
La scomparsa di Bianca Montale Bianca Montale, storica rigorosa e attenta, è stata fondamentale…
Insegnare nuove storie
L’AMI piange Gabriella Poma
La comunità mazziniana perde una grande donna, una figura di spessore, un riferimento imprescindibile. Dopo…
COMUNICATO CONGIUNTO AMI E ANVRG
Prendendo a pretesto il paragone tra la Resistenza ucraina e il Risorgimento italiano, più volte…
L’ ATTUALITÀ DEL PENSIERO DI GIUSEPPE MAZZINI
23.02.2023
Associazione Italiana Italiana ONLUS Torino e Piemonte Confederata a Consiglio Nazionale delle…
Giordano Bruno, laicità e pensiero libero
18.02.2023Definire l’ antisemitismo
Giù le mani dal Canto degli Italiani
Nel settembre scorso, in una lettera aperta al Direttore del “Domani” Stefano Feltri, intervenivo sulla…