IL RISORGIMENTO, Franco Angeli
IL RISORGIMENTO Rivista di Storia del Risorgimento e di Storia Contemporanea 2 fascicoli…
Margaret Fuller. Corrispondente di guerra.
Dalle corrispondenze di Margaret Fuller emerge il pensiero dell’autrice, una delle donne simbolo del lento…
Luoghi del Risorgimento a Verona di Silvio Pozzani
È un libro utile per coloro che vogliono conoscere le tracce ancora esistenti del Risorgimento…
Storia di un’élite. La nobiltà italiana dal Risorgimento agli anni Sessanta
Questo libro studia la nobiltà come un’élite della quale ricercare i caratteri dominanti, i meccanismi…
Men in Arms
I Garibaldi dopo Garibaldi.
Garibaldi dopo Garibaldi. La terza generazione e le sfide del Novecento I Garibaldi dopo…
Liviana Gazzetta: Femminismo mazziniano
Femminismo mazziniano Un’idea di emancipazione nell’Italia post-unitaria (1868-1888) Per capire il ruolo che storicamente il…
Sei libera, sii grande.
Sei libera sii grande. Giuseppe Mazzini e il suo insegnamento. Questo libro è un…
Doveri dell’ Uomo ( in formato pdf )
clicca sull'immagine per la lettura clicca sull'immagine per la lettura
Antenati a Costantinopoli. Esuli italiani negli anni del riformismo ottomano 1828-1878
Durante il Risorgimento dalla penisola italiana furono in molti a volgere lo sguardo verso una…
Gaetano Salvemini, MAZZINI
La complessa eredità di un padre della patria nell’interpretazione del suo storico più celebre. Fu…
Jessie W. Mario: Vita di Giuseppe Mazzini
Jessie White Mario è stata una delle protagoniste del Risorgimento italiano. Di nascita inglese, si…
Dario Calderai, medico mazziniano
Il milite ignoto
Dino Messina: Italiani per forza. Le leggende contro l’Unità d’Italia che è ora di sfatare.
Fu colonizzazione del Mezzogiorno o nascita di un Paese moderno? A centosessant’anni dall’Unità d’Italia, un’inchiesta…
Memoria e nostalgia nel risorgimento, Roberto Balzani.
ROBERTO BALZANI Memoria e nostalgia nel Risorgimento Percorsi di lettura Le letture storiche del Risorgimento…
SIMONI: Mazzini, storia delle cospirazioni mazziniane.
Artemia Nova Editrice annuncia la pubblicazione della prima traduzione italiana di un libro apparso nel…
Carioti e Rastelli, La Guerra Di Mussolini
Nell’ottantesimo anniversario dell’intervento italiano contro la Francia e la Gran Bretagna, avvenuto il 10 giugno…
Ignazio Veca: La Congiura Immaginata
Roma, luglio 1847. Sui muri della città compaiono i nomi di alcuni presunti congiurati: la…
Carmine Pinto: La Guerra per il Mezzogiorno
La guerra per il Mezzogiorno concluse la crisi del Regno delle Due Sicilie, determinò il…
Massimo Bertani: IL PROTOCOLLO DEL GENERE SERCOGNANI NEL 1831
Andrea Giardi: Repubblica Romana
KERTZER: Il Papa che voleva essere Re.
Novembre, 1848. Pochi giorni dopo l’assassinio del suo primo ministro avvenuto nel cuore di Roma,…
Enrico Bertoni: Aurelio Saffi. L’ultimo «Vescovo» di Mazzini
Aurelio Saffi (Forlì, 1819-San Varano, 1890), l’ultimo “vescovo” di Mazzini, il “Bajardo della Romagna”, è…