I diversi saggi proposti in questo volume affrontano a tutto campo i principali nodi storici…
Read More »
Tutti i luoghi comuni sul duce smontati uno a uno, perchè mai come oggi è…
Read More »
La storia è maestra di vita: è urgente riscoprirla come guida. Che cosa lega l’invenzione…
Read More »
Scritti per Arturo Colomboa cura di Silvio Beretta e Marina Tesoro Arturo Colombo, professore emerito…
Read More »
di Ignazio Veca Il 16 giugno 1846 Giovanni Maria Mastai Ferretti viene eletto pontefice della…
Read More »
Stefano Tomassini ricostruisce la cronaca dettagliata di tutto quel che accadde negli anni che portarono…
Read More »
di Antonio Panaccione. Sinossi:La storia bella e drammatica del primo vero amico del giovane Garibaldi…
Read More »
di Michele Finelli
Read More »
Il volume, con l’ausilio di documentazione inedita, mette in luce l’impegno culturale, educativo e politico…
Read More »
Per informazioni sul libro
Read More »
1849 Il passaggio di Garibaldi in Romagna da San Marino agli Appennini Ravenna, Società Conservatrice…
Read More »
La tigre e il serpente verde Trame associative nell’Italia radicale e nella New York della…
Read More »
Roma 1849. Incalzato dal ribellismo dei sudditi, papa Pio IX si rifugia a Gaeta e…
Read More »
“Negli anni turbolenti e drammatici che precedettero la prima guerra mondiale, l’Italietta dell’età giolittiana, attraversata…
Read More »
La storiografia ha – tranne in rari casi – trascurato il problema dei modi attraverso…
Read More »
Giovanni Spadolini, introducendo il volume di Maurizio Ridolfi “Dalla setta al partito: il caso dei…
Read More »
La Prima guerra mondiale (1914-1918) fu davvero una Grande Guerra, per le enormi masse di…
Read More »
Sono riproposti, e raccolti in un unico volume, due libri di Antonio Bandini Buti (1895-1967),…
Read More »