Tra i protagonisti della scena politica nazionale italiana del XIX secolo figura anche Filippo Mannocchi Tornabuoni (Petritoli 1813 – Porto San Giorgio 1863), medico e scrittore che nel 1849 fu deputato dell’Assemblea Costituente della Repubblica Romana in rappresentanza della Provincia di Fermo. In queste pagine, frutto di una lunga indagine storica, si propone una biografia aggiornata di questo patriota, che nel corso della sua vita, senza mai dimenticare i suoi conterranei marchigiani, dialogò e collaborò con personaggi del calibro di Giuseppe Mazzini, Giuseppe Garibaldi, Vittorio Emanuele II, Camillo Benso conte di Cavour, Nino
Bixio, Pietro Giordani, Niccolò Tommaseo e Guglielmo Pepe.
PIERLUIGI VITELLOZZI insegna Storia dell’Arte presso il Liceo Annibal Caro di Fermo ed è socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria per le Marche.
Da anni conduce ricerche storiche sui fatti, sui personaggi e sul patrimonio storico-arti-stico del territorio fermano. Fra le sue pubblicazioni, oltre ai cataloghi delle quattro mostre documentarie dedicate a Luigi Mannocchi allestite presso la Biblioteca Comunale di Fermo, si segnalano: Il valore simbolico dell’architettura e della decorazione degli edifici teatrali marchigiani del XIX secolo. Il caso del Teatro dell’Iride di Petritoli, Ca-podarco Fermano Edizioni, Fermo 2009; Lo Stendardo di Moregnano per la Cavalcata dell’Assunta del 1752, Litografica COM, Fermo 2013; La Torre Civica di Petritoli, La Stamperia, Porto San Giorgio 2021; Storia delle acque nella terra di Campofilone (in collaborazione con Massimo Spagnoli), Comune di Campofilone, Fast Edit, Acquaviva Picena 2022; Lo Stendardo di Francavilla per la Cavalcata dell’Assunta del 1752, Comune di Francavilla d’Ete, Grafiche Franchellucci, Porto Sant’Elpidio 2023; Luigi
Mannocchi, la «Dante» di Fermo e il Divino Poeta, in M. Temperini (a cura di), La Società Dante Alighieri. 130 anni di vita culturale a Fermo, Società Dante Alighieri Fermo, Andrea Livi Editore, Fermo 2023; Filippo Mannocchi Tornabuoni deputato della Repubblica Romana del 1849, in «Marca/Marche, rivista di storia re-gionale», 22 (2024); Luigi Mannocchi e il mutualismo. Cenni storici sulle società operaie petritolesi, in G. Rongoni (a cura di), Società Operaia di Mutuo Soccorso Fermo 1864-2024. A cavallo di due secoli. Documenti d’archivio,
Andrea Livi Editore, Fermo 2024.