Presidente:Â Albina Aurora Scala
E-mail:Â albina.scala@gmail.com
Segretario : Amos Muraro
E-mail: amos.francesca@gmail.com
E-mail: amos.francesca@gmail.com
INIZIATIVE DELLA SEZIONE
- Dove va l'Europa? - Visualizza Iniziativa
- A 150 anni dal Sillabo. Stato e Chiesa dal Risorgimento alla Repubblica - Visualizza Iniziativa
- Europa patria delle patrie - Visualizza Iniziativa
- Il Califfato islamico, scontro di civiltà ? - Visualizza Iniziativa
- A 150 anni dal Sillabo - Visualizza Iniziativa
- Giornata dell'integrazione europea - Visualizza Iniziativa
- 1945-2015: la Resistenza rivisitata - Visualizza Iniziativa
- EVASIONE FISCALE: analisi costituzionale, tributaria e penale di un fenomeno sociale - Visualizza Iniziativa
- Il sistema politico italiano si sta trasformando: in meglio o in peggio? - Visualizza Iniziativa
- Demografia e migrazioni in italia fra paure e opportunita’ - Visualizza Iniziativa
- Il Secondo Risorgimento delle Venezie. La Ricostruzione dopo Grande guerra - Visualizza Iniziativa
- 1866, il Veneto dall’Austria all’Italia - Visualizza Iniziativa
- Referendum: una legge da studiare - Visualizza Iniziativa
- Sistema elettoriali a confronti - Visualizza Iniziativa
- Legittima difesa - Visualizza Iniziativa
- Il Lavoro e i giovani - Visualizza Iniziativa
- TiTo Livio e la Padova romana - Visualizza Iniziativa
- 1948-2018 Cittadinanza e Costituzione - Visualizza Iniziativa
- Il Sessantotto 50 anni dopo - Visualizza Iniziativa
- Etica ed economia - Visualizza Iniziativa
- 1848 L’anno delle rivoluzioni in Italia e nel Veneto - Visualizza Iniziativa
- La Burocrazia italiana: vere e false accuse - Visualizza Iniziativa
- Padova che cambia - Visualizza Iniziativa
- La democrazia nell’epoca degli assolutismi. La Repubblica Romana del 1849 - Visualizza Iniziativa
- Giuseppe De Logu, un repubblicano da non dimenticare - Visualizza Iniziativa
- Veneto autonomo. Quali prospettive per la nostra regione? - Visualizza Iniziativa
- La Repubblica Romana del 1849 - Visualizza Iniziativa
- Una Repubblica sempre Giovane. - Visualizza Iniziativa
- Dal welfare state alla welfare community - Visualizza Iniziativa
- Alla ricerca di una politica demografica. - Visualizza Iniziativa
- Né liberismo né comunismo: la terza via di Mazzini - Visualizza Iniziativa
- INSEGNARE IL RISORGIMENTO - Visualizza Iniziativa
- INSEGNARE IL RISORGIMENTO - Visualizza Iniziativa
- Gli ideali mazziniani alla prova del XX secolo: Giustizia e Libertà . - Visualizza Iniziativa
- Il Risorgimento nella pittura italiana - Visualizza Iniziativa
- PADOVA ECONOMICA - Visualizza Iniziativa
- I sindacati hanno ancora un ruolo nell’ economia globalizzata? - Visualizza Iniziativa
- Mazzini tra Nazione ed Europa - Visualizza Iniziativa
- La società delle disuguaglianze - Visualizza Iniziativa
- Il piano della Commissione e il rilancio dell’ Europa - Visualizza Iniziativa
- Conversazioni Mazziniane - Visualizza Iniziativa
- Giuseppe Mazzini come critico musicale - Visualizza Iniziativa
- La crisi come opportunità - Visualizza Iniziativa